
contribuisci anche tu
Associazione CAF non si può fermare
Alcuni minori affidati alle nostre cure sono risultati positivi al Covid-19
Per far fronte alla nuova emergenza e tutelare la salute dei 45 minori ospiti dell’Associazione CAF, è stato necessario allestire all’interno delle 5 Comunità Residenziali spazi idonei e separati, dove accogliere i bambini e i ragazzi affetti da Covid-19 o esposti a contatti diretti con persone positive.
Oggi la loro salute è in pericolo
Sono bambini e ragazzi vittime di abusi e maltrattamenti, allontanati dalla propria famiglia d’origine con un provvedimento del Tribunale dei Minorenni. Affidati alle nostre cure dai Servizi Sociali, hanno bisogno di un sostegno psico educativo mirato e professionale che li aiuti a superare i gravi traumi subiti.
Oggi questa nuova emergenza sanitaria mette a rischio anche la loro salute fisica aggiungendo un pesante carico alla loro condizione di sofferenza.
Sono i nostri operatori a dover gestire quotidianamente le difficili situazioni di isolamento fiduciario e di quarantena, poiché questi minori non hanno altre persone in grado di occuparsi di loro.
In questa nuova emergenza dobbiamo garantire

Allestimento di appositi spazi covid isolati all’interno delle Comunità Residenziali, attrezzati per gestire h24 la quarantena dei bambini e dei ragazzi positivi e l’isolamento fiduciario di coloro che hanno avuto contatti diretti con persone risultate positive.
Approvvigionamento di stoviglie e contenitori monouso per servire quotidianamente colazione, pranzo e cena a tutti i minori in quarantena e in isolamento fiduciario, al fine di garantire la totale sicurezza di tutti gli utenti accolti e degli operatori, e prevenire così qualsiasi rischio di contagio.
Igienizzazione continua degli spazi comunitari (oltre 1200 mq) con prodotti specifici come da prescrizioni dei protocolli sanitari legati all’emergenza in atto.
Dotazione di disinfettanti e presidi medico chirurgici per la protezione individuale dei minori e degli operatori in struttura.
Ogni giorno
Per non fermarci abbiamo bisogno del tuo aiuto
Puoi donare anche tramite
Bonifico bancario
presso UBI Banca
IT53C0311101665000000007766
BIC Swift BLOPIT22
intestato a Associazione CAF
Donazione ricorrente
Chiamaci al +39 335 8356002
Scrivici all’indirizzo email
sostenitori@associazionecaf.org
Bonifico postale
C/C n° 22349203
intestato a Associazione CAF
Scrivi “ASSOCIAZIONE CAF NON SI PUÓ FERMARE” nella causale di versamento
Secondo l’art. 66 del D.l. n. 18/2020 sono previste maggiori agevolazioni fiscali per coloro che intendono effettuare erogazioni liberali sia in denaro che in natura per sostenere gli Enti del Terzo Settore in questa grave situazione di emergenza.